Vorresti aprire un bed and breakfast, ma non sai a chi rivolgerti?
Ogni giorno che passa la parola "bed and breakfast" entra sempre più di frequente nella terminologia comune. E' facile infatti imbattersi in discorsi di persone che hanno avuto l'idea di aprire un b&b e trovarsi così a scoprire l'esistenza di un'attività lavorativa del tutto nuova e sicuramente redditizia. Ma che cos'è in realtà un bed and breakfast? Fino a pochi anni fa il turista che veniva a visitare Roma o le altre meravigliose città d'arte d'Italia doveva prenotare il suo soggiorno in un hotel o albergo spendendo cifre considerevoli soprattutto se voleva trascorrere la propria vacanza non lontano dal centro. L'alternativa all'hotel era di prendere o una casa in affitto (ma per almeno 15 giorni) o di pernottare in qualche ostello a prezzi modici; ma tali sistemazioni poco si adattavano al turista che aveva programmato una vacanza di qualche giorno o a quello che non voleva rinunciare ai comfort e alle comodità che solo in un albergo poteva trovare.
Nasce così il "bed and breakfast", la soluzione ideale per chi vuole risparmiare senza però rinunciare alla qualità della struttura che lo ospita. Il b&b è un appartamento dove all'interno sono messe a disposizione una o più camere, generalmente con un bagno privato. Il turista potrà allora prenotare una splendida camera con tutti i comfort nel centro della città risparmiando molti soldi rispetto ad un hotel, ma riuscendo comunque a soddisfare pienamente le sue esigenze. E non solo lui sarà soddisfatto della brillante sistemazione...ma la soddisfazione raggiungerà anche colui che avrà messo a disposizione una delle camere del suo appartamento arrivando a percepire a fine mese un vero e proprio stipendio!!!
Quanti di noi lavorano per molte ore al giorno guadagnando a stento 1.000,00 euro al mese? Beh, chi già svolge l'attività di bed and breakfast arriva a percepire gli stessi guadagni praticamente senza nessuno sforzo e nessun obbligo. Ripeto: basterà avere minimo una camera da mettere a disposizione dei futuri clienti e il gioco è fatto!
Perchè aprire un bed and breakfast?
Beh...forse la domanda più approriata sarebbe "Perchè non aprire un b&b?"
Se hai la fortuna di vivere all'interno di un appartamento situato in zona centrale e che ha una camera e magari un bagno inutilizzati, vuol dire che hai la possibilità di un guadagno mensile più o meno considerevole. Ti potrai chiedere "Perchè non affittare la camera a qualche studente senza troppi problemi?". Il punto è proprio questo... LA REDDITIVITÀ.
Ti pongo 2 domande:
Riusciresti ad affittare la tua camera a più di 600 euro al mese?
Sai che affittare una camera a una persona per un lungo periodo richiede che venga stipulato un contratto che vincola la tua stanza per diversi mesi o addirittura anni?
Con il "bed and breakfast" non hai vincoli di alcun tipo, nel senso che
sei libero di affittare la tua camera quando vuoi e per quanto tempo vuoi.
Vuoi mettere a disposizione la stanza per 10 giorni al mese o solamente il week-end? Sei tu a decidere quando e quanto lavorare. In più se oltre alla camera hai anche un bagno da mettere a disposizione solo degli ospiti e il tuo appartamento è in una zona centrale della città potrai arrivare a percepire tranquillamente 60-65 euro al giorno che per una media di 20 giorni al mese è pari ad un guadagno di 1.200-1.300 euro.
Allora, tornando alla domanda iniziale "Perchè non aprire un bed and breakfast?" prova a darmi tu una risposta che possa convincermi...io al momento non la trovo!!!
In pratica...come si gestisce un bed and breakfast?
Analizziamo ora ogni singola fase della gestione di un b&b:
Arrivo dell'ospite
Ecco alcuni consigli utili su come aprire il vostro bed and breakfastAll'arrivo dei nostri ospiti, dopo avergli fatto vedere la parte della casa che abbiamo messo a loro disposizione, bisognerà chiedergli i documenti. Questi dovranno essere fotocopiati o trascritti e mandati via fax alla questura di polizia più vicina. Queste operazioni sono di estrema importanza in quanto permettono al gestore del b&b di avere la massima tranquillità sulle persone che sta ospitando. A questo punto si spiega agli ospiti come muoversi facilmente per raggiungere le mete principali della città e ci si mette infine d'accordo sull'orario della prima colazione, che di solito viene stabilito fin dall'inizio.
E' obbligatorio lasciare le chiavi dell'appartamento agli ospiti?
No, non è assolutamente obbligatorio lasciare agli ospiti le chiavi della propria abitazione anche se la maggior parte dei b&b preferiscono lasciarle per una forma di maggiore libertà. Noi consigliamo comunque di far firmare all'arrivo un piccolo regolamento che prevede il risarcimento della serratura in caso di smarrimento delle chiavi.
Prima colazione
Nella gestione di un bed and breakfast il momento della prima colazione ricopre un'importanza particolare. E' in questo piccolo arco di tempo infatti che il gestore del b&b mette a disposizione del turista la propria conoscenza della zona divulgando preziose informazioni utili a raggiungere facilmente le principali mete turistiche.
Pensate quanto possa essere importante per una persona che si trova immersa in una grande città come Roma sapere in quale direzione muoversi senza dover girare invano e magari ritrovarsi in chissà quale parte della città. Nella prima mattina si ha modo di familiarizzare con il nostro ospite che sarà contento di raccontarvi le sue avventure durante il soggiorno. Vi faccio presente che il turista che decide di alloggiare presso un bed and breakfast è una persona che ama il contatto con la gente ed è alla ricerca di nuovi rapporti.
Ricordate inoltre che l'immagine che avrà l'ospite del vostro bed and breakfast non dipende solo dalla bellezza delle stanze ma anche dal rapporto che sarete riusciti ad instaurare con lui.
Cosa devo fare per aprire il mio b&b?
Innanzi tutto per aprire un bed and breakfast devo essere il proprietario dell'appartamento che voglio adibire a b&b. Se così non fosse dovrò procurarmi l'autorizzazione scritta del proprietario accompagnata da documento d'identità.
Devo verificare che le camere e i bagni messi a disposizione di futuri ospiti abbiano le seguenti caratteristiche:
la camera doppia/matrimoniale dovrà essere di almeno 14 mq di superficie
all'interno della camera dovranno essere presenti l'armadio, il letto, i comodini, almeno una sedia , lo specchio, la presa di corrente, un cestino per i rifiuti
il servizio igienico dovrà essere provvisto di specchio, presa di corrente e chiamata di allarme.
Verificato ciò devo iniziare a procurarmi i seguenti documenti:
La planimetria dell'unità abitativa (scala 1:100 o 1:50) firmata da un tecnicoiscritto all'albo professionale o catastale. La planimetria è reperibile all'Ufficio del Catasto.
atti comprovanti la disponibilità dei locali (compravendita, affitto ecc.)
certificato di residenza.
fotocopia documento d' identità.
Ora posso procedere alla compilazione del modulo di apertura del b&b che potete richiedere all' Azienda di Promozione Turistica (l' A.P.T. a Roma si trova in Via XX Settembre, 26 - Tel. 06.421381).
Ora non ci rimane che portare tutto il materiale (modulo, planimetria ecc.) + una marca da bollo da € 14,80 all' Azienda di Promozione Turistica che dopo circa 20/30 giorni provvederà a rilasciarvi l'attestato del vostro b&b.
Domanda di apertura bed and breakfast
Il bed and breakfast è un servizio di alloggio e prima colazione che viene offerto dagli stessi familiari all'interno dell'abitazione in cui vivono. In ogni Struttura potranno essere messe a disposizione di eventuali ospiti non più di tre camere con un massimo di sei posti letto.
Coloro che intendono esercitare l'attività di bed and breakfast dovranno comunicare preventivamente all' Azienda Provinciale per il Tirismo competente per il territorio l'avvio dell'attività. L'Azienda Provinciale per il Turismo si trova a Roma in via Parigi n°11 nei pressi della Stazione Termini. Essa provvederà ad effettuare appositi sopralluoghi nelle Strutture che richiedono l'apertura di bed and breakfast, ai fini della conferma dell'idoneità all'esercizio dell'attività.
Coloro che intendano svolgere l'esercizio saltuario di alloggio e prima colazione devono presentare all'A.P.T. il modello di domanda in bollo, da cui risulti:
Documenti da allegare alla domanda
Requisiti minimi per aprire un b&b
In ogni bed and breakfast potranno essere messe a disposizione di eventuali ospiti un numero massimo di tre camere per un totale di sei posti letto con i seguenti requisiti minimi:
Arredamento delle stanze
La normativa regionale prevede che le camere da letto debbano avere accesso indipendente da altri locali con i seguenti requisiti minimi: