Seleziona le caratteristiche






















Bed and Breakfast Roma / Focus / Da Bruce Springsteen a Sting, le 100 notti per l'Estate Romana

Da Bruce Springsteen a Sting, le 100 notti per l'Estate Romana

Cresce l'attesa per l'edizione delle 100 notti per l'Estate Romana. Un cartellone ricco di eventi che si spalmano su 100 giorni, 100 notti e 1.000 luoghi diversi, dal centro alla periferia, simbolo del disagio e dell'emarginazione sociale.

Partenza il 9 luglio con Sting al Centrale Live al Foro Italico e con il festival Rockinroma all'Ippodromo delle Capannelle.

Aprono il prestigioso evento musicale i Rammstein + Dj Joe Letz, quindi il 10 luglio ecco gli Arctic Monkeys + The Vaccines + Miles Kane e l'11 chiusura col botto grazie all'approdo di Bruce Springsteen and E Street Band, con un allestimento tuto nuovo concepito appositamente per la manifestazione romana.

Nella stessa data inaugura il Silvano Toti Globe Theatre a Villa Borghese, che per l'occasione celebra i suoi primi dieci anni di attività. Un regalo speciale lo riceve da Gigi Proietti, che ha deciso di omaggiare il teatro elisabettiano di un nuovo allestimento di "Romeo e Giulietta", a dieci anni dall'ultima trasposizione. Di Shakespeare sono in programma per la stagione estiva anche "Sogno di una notte di mezza estate", "Riccardo III" e "Re Lear".

Sempre nella prima settimana di eventi, dal 9 luglio via alla XXIII edizione di INVITO ALLA DANZA. Mentre al Teatro Vascello si rappresenta "Nijinsky il Pazzo", novità assoluta ispirata ai diari di Nijinsky. E ancora, alla Casa Del Jazz, Stefano Bollani Danish Trio.

Mercoledì 10 luglio, Fabrizio Bosso & Luciano Biondini presentano "Face to Face". mentre il giorno dopo va di scena la Gege' Telesforo Nu Joy Band. Ancora il 10 si danza con "Musica Divina", Balletto del Teatro di Torin. E al Centro Culturale Elsa Morante è prevista la presentazione del volume "Alberto Sordi e Roma – passeggiate sui set" di Roberto Carvelli, a cura dell'Associazione Libra 2.0. Dopo di che, per la rassegna Appuntamento con il cinema, è possibile gustare "Ladro lui, ladra lei" di Luigi Zampa.

Ecco quindi giovedì 11 l'inaugurazione alla Casa del Cinema di "Donne in luce", un progetto fotografico di Riccardo Ghilardi a cura di Laura Carolina Arioli, il cui ricavato andrà a chi si occupa dell'assistenza dei figli delle detenute di Rebibbia.

Lo stesso giorno, la Casa del Parco ospita la manifestazione dedicata ai bambini "Letture nel parco". E, sempre l'11, al Centro Culturale Aldo Fabrizi, inaugura la XXX edizione del FANTAFESTIVAL, con in programma la proiezione di circa 60 corti e 13 lungometraggi, selezionati fra i migliori prodotti nazionali e internazionali.

E ancora, le 100 notti per l'Estate Romana si arricchiscono con le Arene di Roma 2013, a Castel Sant'Angelo (Lungotevere Vaticano), Garbatella (Piazza Benedetto Brin), Monteverde (Via Fonteiana 125, cortile interno Liceo Morgagni), Chiostro di San Pietro in Vincoli - Facoltà di Ingegneria dell'Università La Sapienza, Via Eudossiana, Cinemunix (Circumvallazione Tuscolana), Villa Lazzaroni (Via Tommaso Fortifiocca - Via Appia), Arena San Lorenzo (Piazzale del Verano).

La nota rassegna cinematografica fino a settembre offre a romani e turisti la possibilità di apprezzare le migliori pellicole che passano generalmente solo nei cinema d'essai.

Un'estate tutta da vivere, dunque, per chi rimane in città e per chi vuole sperimentare una vacanza diversa fra musica e spettacolo nella splendida cornice della Capitale.

Dal 9 luglio via alla XXIII edizione di INVITO ALLA DANZA. Mentre al Teatro Vascello si rappresenta "Nijinsky il Pazzo", novità assoluta ispirata ai diari di Nijinsky. E ancora, alla Casa Del Jazz, Stefano Bollani Danish Trio.