Abbiamo raccolto in questa sezione i bed and breakfast di Roma più economici e qualitativamente migliori situati nei pressi dello stadio Olimpico e del Foro Italico.
Lo Stadio Olimpico, il più grande ed importante impianto sportivo di Roma, è la "casa" delle squadre di calcio AS Roma e SS Lazio, è la sede della finale di Coppa Italia e di molte manifestazioni di atletica leggera, nonché di alcune partite della Nazionale italiana di Rugby. Il 27 maggio del 2009 ha anche ospitato la finale di Champions League tra Barcellona e Manchester United vinta dagli spagnoli per 2-0.
Lo stadio in origine aveva un altro nome: "stadio dei Cipressi". Successivamente, dopo la ricostruzione negli anni'50 venne denominato "stadio dei Centomila", in riferimento alla sua capienza.
Fu definitivamente chiamato "Olimpico" quando nel 1960 fu destinato ad ospitare la cerimonia di apertura e di chiusura dei XVII Giochi Olimpici, che vanno ricordati anche per la vittoria della medaglia d'oro da parte di un giovane Cassius Clay, il primo di una lunghissima serie di importanti successi ottenuti da uno degli sportivi più importanti, amati ed apprezzati della storia.
Lo stadio Olimpico è anche la sede di alcuni dei più grandiosi concerti Pop e Rock del mondo. Nel 2013 ad esempio ospiterà gruppi storici internazionali del calibro di Depeche Mode, Pink Floyd e Muse. Negli ultimi cinque anni si sono esibiti all'Olimpico artisti come Vasco Rossi, Madonna, Luciano Ligabue, gli U2, Bruce Springsteen, Tiziano Ferro, Jovanotti, George Michael, i Rolling Stones e molti altri.
Anche lo stadio Centrale del tennis, il quale ospita gli Internazionali di tennis, sempre all'interno del Foro Italico, è sede di molti eventi live di livello internazionale. Il 7 luglio 2013 ad esempio vi si esibirà il famoso cantautore statunitense Leonard Cohen.
Hai un Bed and Breakfast vicino a Stadio Olimpico Di Roma?
Ricevi subito le prenotazioni