Nel cuore di Roma, tra la Basilica di San Pietro, Via Veneto, Piazza di Spagna e Piazza del Popolo, c'è il parco pubblico più famoso ed affascinante della città eterna: Villa Borghese.
Villa Borghese è amata non solo dai turisti, che restano incantati dall'atmosfera estatica e fatata, ma anche da tantissimi romani, che la scelgono come meta ideale per le loro passeggiate, per il jogging e per raccogliersi in simpatici picnic in famiglia o con gli amici.
I bambini, e non solo loro, si divertono ogni giorno nella ludoteca della Casina Raffaello e nel Bioparco, un grande giardino zoologico all'interno della Villa, la quale ospita anche un teatro, il Globe Theatre, costruito con le sembianze dell'omonima struttura londinese.
Per i cinefili c'è poi la Casa del Cinema, mentre per gli amanti dell'arte i musei sono numerosissimi: la grande galleria d'arte moderna, il museo etrusco, la collezione del Museo Carlo Bilotti e dulcis in fundo Galleria Borghese, la più importante galleria al mondo per quel che riguarda le opere del maestro Caravaggio.
Oltre Caravaggio gli altri autori memorabili che potrete ammirare all'interno della galleria sono: Gian Lorenzo Bernini (di cui vanno ricordate le opere "Apollo e Dafne" e "il Ratto delle Sabine"), Angiolo Bronzino, Antonio Canova (con la splendida scultura che ritrae "Paolina Borghese come Venere vincitrice"), Raffaello (con il magnifico dipinto della "Deposizione Borghese" che fa parte della "Pala Baglioni"), Pieter Paul Rubens, Tiziano (il dipinto "Amor sacro e Amor profano", a cui hanno dedicato interi saggi importanti esteti e storici dell'arte), Correggio, Parmigianino e molti altri.
Quelle descritte in queste poche righe sono però solo un millesimo delle attrattive presenti nella zona di Villa Borghese e Piazza del Popolo, il quartiere in cui sono ubicati i seguenti bed and breakfast, i quali sono provvisti di ogni confort, dall'aria condizionata al bagno privato.
Hai un Bed and Breakfast vicino a Piazza Del Popolo?
Ricevi subito le prenotazioni