Trastevere è Roma. L'anima di questo quartiere infatti racchiude in sé tutti gli aspetti della Città Eterna. Questo ormai è risaputo in tutto il mondo, tanto che i turisti di ogni parte del globo arrivano nel quartiere sapendo di trovare qui tutto il fascino di Roma.
Per questo motivo negli ultimi anni sono nate una serie di strutture ricettive alternative ai classici e costosi alberghi, come le Guest House, ovvero residenze private pronte ad ospitare un flusso di turisti sempre più imponente. Secondo delle ultime stime, crescono sempre più i viaggiatori che si recano in visita a Roma e preferiscono alloggiare in una Guest House piuttosto che in un Hotel.
I motivi sono numerosi: in primo luogo l'architettura straordinaria che si può ammirare per le strade (anch'esse incredibilmente suggestive come Via della Lungaretta o Via della Renella) richiama immediatamente alla mente la Roma popolare e al tempo stesso signorile che ancora si respira all'interno dei bassi e storici edifici, delle piccole piazze e dei caratteristici vicoli ricoperti dai sampietrini che occupano l'intero perimetro del quartiere. Poi vi è il fascino e l'aura che sprigionano le numerose Chiese come la Basilica di Santa Maria in Trastevere, San Francesco a Ripa e la Chiesa di Santa Margherita in Trastevere.
Come dimenticare poi la presenza del Tevere (che da anche il nome alla zona) e della splendida Isola Tiberina. Un altro importante motivo che spinge i turisti a scegliere di alloggiare a Trastevere è anche il fatto che, pur essendo uno dei quartieri più tranquilli e rilassanti di Roma, grazie alla sua straordinaria ampiezza, è al tempo stesso la sede di molti locali, pub, ristoranti e discoteche, che fanno di Trastevere uno dei centri della movida notturna capitolina.
Prenotare una Guest House a Trastevere significa dunque scegliere una soluzione comoda ed economica per avere fascino, tranquillità e divertimento.
Hai un Bed and Breakfast vicino a Stazione Trastevere?
Ricevi subito le prenotazioni