Seleziona le caratteristiche






















Scegli la Capitale come meta delle tue vacanze!

Le vacanze a Roma sono tra le più ambite di tutto il mondo. La richiesta per vacanze a Roma è tanto alta da coprire la quasi totalità di richieste per le altre importanti destinazioni italiane.

Futile spiegare i motivi di questa ampia richiesta per vacanze a Roma: la Capitale d'Italia è infatti una delle città più importanti del mondo, in grado di attirare folle giornaliere di turisti per diversi motivi. Vacanze a Roma per tutti i gusti insomma, grazie alla capacità della città di mettere a disposizione l'intera gamma di possibili attrazioni turistiche.

Partiamo dal presupposto che la maggior parte dei viaggiatori che giungono a Roma, lo fanno spinti dal desiderio di poter immergersi nella bellezza maestosa del suo patrimonio storico e culturale: edifici e monumenti che compongono l'agglomerato urbano e che sono veri e propri “pezzi di storia”, provenienti cioè dalle diverse epoche del passato. Ognuno di essi può affascinare di certo il turista che per la prima volta si reca in città e, passeggiare alla loro ombra tra i vicoli del centro storico, sarà di certo un esperienza piacevole e deliziosa per tutti. Immaginate di entrare all'improvviso nella suggestiva Piazza della Rotonda, dove si apre lo spettacolo mozzafiato del Pantheon, e poi proseguire sempre nei vicoli a regime pedonale che “sfociano” proprio difronte la strepitosa Fontana di Trevi. Una visione magica di due monumenti provenienti da epoche molto diverse! Questo è Roma. Una fonte quasi inesauribile di bellezze architettoniche.

Passeggiare per Roma è davvero qualcosa di indescrivibile, soprattutto nell'area dell'immediato centro storico, dove la maestosità delle rovine dell'Antico Impero, si uniscono alle ardite traiettorie delle architetture barocche o all'imponenza delle Chiese romaniche. Gli appassionati di storia dunque, non possono assolutamente mancare l'appuntamento con questa città, davvero unica in tutto il mondo. Al patrimonio architettonico visibile dalla strada, va inoltre aggiunto tutto il patrimonio artistico custodito all'intero dei tanti musei di Roma, alcuni tra i più importanti di quelli esistenti. Si pensi alla ricchezza ed alla straordinaria bellezza delle opere inserite all'interno dei Musei Vaticani o dei Musei Capitolini, nel Palazzo delle Esposizioni o nella Galleria Borghese. Se ad essi aggiungiamo le collezioni dei tanti musei privati inseriti nel circuito cittadino, allora notiamo come il patrimonio artistico di Roma sia così incredibilmente ricco da non poter essere quantificato in alcun modo.

Studenti e scolaresche, insegnanti, semplici amanti dell'arte e della cultura, dovrebbero recarsi a Roma almeno una volta nella vita, ed “abbeverare il loro sguardo assetato” nella fresca bellezza della città. Per non parlare poi dei panorami di Roma, che ne fanno anche una città molto romantica, adatta ai viaggi delle coppie. Impagabile osservare il Sole che incendia il cielo al tramonto lungo li percorso del Lungotevere, all'altezza dell'Isola Tiberina; o lungo il percorso sontuoso di Via dei Fori Imperiali; o dalle altezze del Gianicolo e del Pincio, con Roma che si sdraia ai vostri piedi come una gatta affettuosa. A questo proposito la città ha da offrire un immenso patrimonio naturalistico al suo interno, fatto soprattutto di giardini e parchi davvero deliziosi. Si tratta sostanzialmente delle aree verdi che un tempo circondavano le ville delle famiglie dell'aristocrazia cittadina: Villa Borghese, Villa Pamphili, Villa Ada, la Riserva Naturale di Monte Mario. Oasi di verde, ricche di flora e fauna, dove perdersi per ore nel refrigerio dell'ombra fresca degli alberi, tra piacevoli pic- nic e tanto divertimento.

Altro grande polo attrattivo di Roma riguarda i fedeli della religione cattolica: Roma è la città dei Papi, massima carica del culto. Molti fedeli decidono di recarsi in città almeno una volta nella vita per ammirare gli edifici religiosi più importanti del mondo, come le quattro basiliche papali, San Pietro, San Giovanni in Laterano, Santa Maria Maggiore e San Paolo Fuori le Mura; o le migliaia di chiese disseminate lungo tutto l'agglomerato urbano. Ognuna di esse risulta essere un vero patrimonio di cultura e fede, soprattutto grazie alle opere d'arte dei grandi artisti del passato, ispirati dal pensiero del Divino e aiutati dal mecenatismo delle antiche famiglie aristocratiche. Le udienze papali registrano a tutt'oggi veri e propri boom di visitatori, per non parlare delle feste religiose (tra le quali la più importante è con ogni probabilità il Giubileo) che attirano a Roma turisti provenienti anche dall'altra parte del Mondo, come per esempio dai paesi sudamericani o da Cina e Giappone.

Insomma, Roma è davvero una calamita per turisti, come lo sono anche altre splendide città della Vecchia Europa, come Londra, Parigi, Madrid. Rispetto a loro però, Roma ha dalla sua le antiche origini, che gli hanno permesso di sviluppare nel corso di secoli, le capacità ricettive cittadine. Da sempre le locande la facevano da padrone all'interno della città, come luoghi deputati per il pernottamento di viandanti, pellegrini, cavalieri, commercianti. Proprio queste locande si sono col tempo trasformate, divenendo pian piano quelli che sono i moderni hotel, le pensioni, i bed and breakfast, gli affittacamere, gli ostelli. Le diverse pratiche di Incoming a Roma hanno assunto una posizione centrale nel panorama turistico della Capitale, che oggi è davvero in grado di dare ospitalità ad un considerevole numero di turisti.

Indietro